BITESP 2025 – LIFESTYLE EXPERIENCES
Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale
Venezia 25-26 Novembre
Bitesp 2025 – Lifestyle Experiences è l’evento italiano dedicato al Turismo Esperienziale ideato per costruire relazioni importanti tra operatori per favorire il business, cambiando il modo di fare turismo, con la consapevolezza che il turismo è anche un’occasione per valorizzare i territori, creare nuove opportunità lavorative e promuovere uno sviluppo sociale sostenibile.
Collaborando possiamo contribuire a cambiare il mondo, attraverso l’evoluzione del concetto di turismo esperienziale e sostenibile. Un obiettivo possibile solo con il contributo e la sinergia di tutti i players del settore: enti locali, operatori turistici, comunità e turisti.
Bitesp con la sua vision, vuole promuovere un approccio consapevole per il turismo, rispettando l’ambiente, il territorio e la cultura delle destinazioni, attraverso progetti di esperienze turistiche sostenibili.
Alla manifestazione si può partecipare come Espositori, come Sellers, oppure come semplici Visitatori.
Espositori e Seller

Partecipare come Espositore significa diventare protagonista principale della manifestazione; all’interno degli stand sarà possibile promuovere le proprie offerte turistiche e incontrare i visitatori.
I Sellers potranno incontrare al Workshop i Buyers internazionali , con un’agenda di appuntamenti prefissati
Video Manifestazione
.
.
Visitare Bitesp 2025

I Visitatori della manifestazione si devono Registrare e avranno la possibilità di incontrare tutti gli operatori della manifestazione presenti nell’Area Espositiva. Inoltre potranno partecipare alle presentazioni delle esperienze e a tutti gli eventi We Make Tourism. Ingresso Gratuito
Organizzazione della Manifestazione
A Venezia, nel magnifico contesto della città lagunare, simbolo di esperienze uniche al mondo, il 25-26 novembre 2025, si svolgerà la VIII^ edizione della Bitesp – Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale e Sostenibile, con il suo collaudato format che prevede un’Area Espositiva, un’Area Workshop e un’Area Eventi con il We Make Tourism che prevede convegni, seminari e step formativi.
Bitesp 2025 – Lifestyle Experiences è finalizzata alla promo-commercializzazione delle eccellenze esperienziali di qualità, per creare uno stile e un insieme di valori, prediligendo ambienti tipici del territorio.
Un’ampia panoramica su offerte turistiche, esperienze uniche, strutture ricettive e resort, etc. di alto profilo, accumunate della qualità e dall’autenticità dei servizi, in grado di soddisfare anche i turisti internazionali esigenti che ricercano le lifestyle experiences.
Un turismo esperienziale di alto profilo, dove ogni dettaglio è pensato per soddisfare i bisogni di un turista che desidera vivere momenti unici, in ambienti dal design ricercato e in contesti naturalistici di grande fascino.
La nostra mission è di interpretare le nuove tendenze del turismo, anticipare i desideri dei turisti e stimolare la crescente domanda di esperienze, attraverso offerte sempre più tailor made e lifestyle.
L’emozione di un’esperienza lifestyle è quella di coniugare l’arte dell’ospitalità con la storia, la cultura e la natura della destinazione, per far sentire il turista a casa sua, in un ambiente confortevole. Far vivere un’esperienza autentica del territorio, con la possibilità di dedicarsi anche alle sue passioni e soddisfare i suoi desideri.

Area Espositiva
L’Area Espositiva allestita con stand preallestiti consentirà di promuovere e presentare le offerte di esperienze turistiche ai visitatori della manifestazione.

Area Workshop
L’Area Workshop dove i Sellers incontreranno i Buyers internazionali, l’organizzazione degli incontri viene realizzata con appuntamenti prefissati.

Area Eventi
L’Area Eventi con We Make Tourism dedicato a chi vuole lavorare nel turismo, gli strumenti operativi per raggiungere l’obiettivo professionale.
Format di Bitesp 2025
Bitesp 2025 si svolgerà alla Stazione Marittima di Venezia, Terminal 103, vicino a Piazzale Roma, il 25 e 26 novembre, dalle ore 9,30 alle ore 18,00. La manifestazione prevede le seguenti attività:
1. Area Espositiva per presentare e promuovere le offerte turistiche e le attività esperienziali ai visitatori della manifestazione.
2. Workshop per incontrare i Buyers internazionali operanti nell’ambito del turismo esperienziale e incoming, con ben 36 colloqui organizzati con appuntamenti prefissati.
3. Area Eventi con We Make Tourism, evento speciale dedicato a chi sogna di lavorare o avviare un’attività nel settore turistico.
Profilo dei Buyers
I Buyers vengono selezionati tra tour operator nazionali ed esteri Lifestyle Experiences, agenti di viaggio, cral, associazioni e operatori che commercializzano pacchetti, offerte turistiche ed esperienze, sia in Italia che all’Estero.
Paesi di provenienza:
- Americhe: USA – Canada – Brasile – Argentina
- Nord Europa: Danimarca – Svezia – Norvegia – Finlandia
- Europa Occidentale: Gran Bretagna – Irlanda – Francia – Spagna
- Europa centrale: Germania – Olanda – Belgio – Austria – Svizzera – Italia
- Europa dell’Est: Polonia – Rep. Ceca – Slovacchia – Ungheria – Slovenia – Romania
- Medio Oriente: Israele – Emirati Arabi
- Estremo Oriente: Cina – Giappone – India – Indonesia
Tipologie di turismo trattate dai Buyers: leasure e business, turismo esperienziale, culturale, food & wine, sportivo, natura, termale & benessere, shopping, artigianato, luxury travel, tailor made, mice, wedding, viaggi di gruppo, mare e montagna, etc.
Profilo degli Espositori e dei Sellers
Gli Espositori-Seller sono operatori turistici, italiani ed esteri che offrono viaggi, vacanze ed esperienze, sia in Italia che all’Estero.
- Operatori turistici Lifestyle Experiences
- Strutture ricettive come hotel , villaggi, residence, agriturismi, family hotel, wellness hotel, dimore storiche, boutique hotel, luxury hotel, wine resort.
- Fornitori di esperienze, agenzie di servizi e noleggi
- Consorzi e località turistiche,
- Agenzie incoming, DMC, Tour Operator,
- Operatori Mice & Wedding planner
- Parchi naturalistici e tematici, Attività sportive
- Cantine, Ristoranti, Frantoi
- Aziende Agro-alimentari
- Eccellenze artigianali del Made in Italy
Tipologie di turismo offerte: mare, montagna, città d’arte, laghi,
turismo esperienziale e sostenibile, rurale, enogastronomico,
sportivo, culturale, benessere, relax, luxury, natura, shopping tour, etc.
Perchè Partecipare a Bitesp 2025

Incontri e Networking
Bitesp 2025 consente di contattare nuovi operatori, grazie alle diverse occasioni di incontri, utili per avviare nuove collaborazioni, fare networking e favorire la creazione di reti professionali. Il networking è uno strumento di comunicazione molto efficace, soprattutto per la ricerca di nuove collaborazioni, perchè consente la creazione di nuovi contatti con operatori internazionali che favoriscono la crescita del business. Contattare gli altri operatori è fondamentale per costruire relazioni commerciali profique e durature.

Ricerca Partners Commerciali
Il Workshop è finalizzato all’incontro con i Buyers nazionali e internazionali, interessati a ricercare nuovi partners commerciali, nell’ambito del turismo esperienziale e dell’incoming. Grazie alle schede tecniche pubblicate nella specifica agenda, è possibile fissare gli appuntamenti solo con gli operatori che sono in target con il proprio profilo, ottimizzando il tempo e gli incontri. Rafforza le opportunità di business con circa 36 incontri con Buyers,, dove ogni incontro genera nuove possibilità di collaborazioni.

Promozione e Visibilità
Il format dell’evento offre agli operatori partecipanti un’elevata visibilità. Infatti gli Espositori avranno la possibilità di promuovere le destinazioni e le esperienze turistiche ai visitatori della Bitesp. Ogni operatore potrà partecipare al Workshop come Seller per incontrare i Buyers internazionali e nell’Area Eventi potrà organizzare speech promozionali. Partecipare come Espositore o come Seller offre la possibilità di contattare gli operatori più importanti della Lifestyle Experiences internazionali, fondamentali per aprire nuovi mercati.
Bitesp 2025 si svolgerà alla Stazione Marittima di Venezia, Terminal 103, vicino a Piazzale Roma, il 25 e 26 novembre, dalle ore 9,30 alle ore 18,00. Ingresso e Parcheggio Gratuito. Fiera Lavoro Expo
