BITESP 2024 – Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale
Venezia 27-28 Novembre 2024
EVENTO 2023 PATROCINATO DALL’ENIT
Bitesp istituisce il Marchio di Qualità del Turismo Esperienziale e Sostenibile “Itinerari del Cuore”
L’edizione di Bitesp 2024 si svolgerà in presenza a Venezia al Terminal 103 della Stazione Marittima di Venezia il 27 e 28 novembre, invece per gli operatori che non vogliono partecipare alla manifestazione in presenza, c’è la possibilità di partecipare al workshop online su piattaforma digitale il 5 dicembre.
La manifestazione alla VII Edizione, si conferma evento di riferimento per gli operatori del turismo esperienziale e per gli specialisti dell’incoming.
Bitesp 2024 prevede le seguenti sezioni:
1. Area Espositiva con postazioni preallestite per presentare e promuovere le offerte turistiche degli operatori
2. Area Workshop in presenza riservata ai Sellers e ai Buyers internazionali del turismo esperienziale e dell’incoming, con incontri organizzati con appuntamenti prefissati.
3. Area Eventi dove si svolgerà Bitesp Academy, sezione dedicata alla formazione che consentirà agli operatori di usufruire di 2 giornate di corsi e seminari gratuiti nell’ambito del turismo esperienziale e del marketing turistico.
4. Arena Business, una nuova sezione, riservata ai tour operator per incontrare i visitatori della manifestazione e proporre nuove collaborazioni.
5. Workshop online su piattaforma digitale che si svolgerà il 5 dicembre, con colloqui tra buyer e seller in video conferenza.
Eventi speciali della manifestazione:
Alla manifestazione è collegato Travel Experience Festival, un video contest che si svolgerà sui canali social e coinvolgerà tutti gli utenti web, invitandoli a votare l’esperienza più interessante e coinvolgente degli operatori partecipanti a Bitesp 2024 . L’esperienza più votata sarà premiata con il Travel Experience Award.
Bitesp 2023: Il Turismo Esperienziale Italiano presentato ai Buyers Internazionali
Sviluppo del Turismo Esperienziale
Marketing Territoriale: su quali contenuti investire oggi?
Marketing Territoriale: 7 canali online per promuovere le tue esperienze
Esperienze Turistiche: “Emozioni da vivere”

Turismo Culturale
Hotel e Strutture Ricettive
Itinerari Arte e Cultura
Feste e Rievocazioni
Turismo dei Borghi
Turismo Radici
Turismo Artigianale

Turismo Enogastronomico
Hotel e Strutture Ricettive
Food & Wine
Enoturismo
Prodotti Tipici
Corsi di Cucina

Turismo Sportivo
Hotel e Strutture Ricettive
Attività Sportive
Cicloturismo
Mountainbike
Vacanza Attiva
Escursinismo Avventura

Turismo Rurale
Agriturismi
Hotel e Strutture Ricettive
Sloww Tourism
Turismo in Campagna
Turismo Outdoor

Turismo Balneare
Hotel e Strutture Ricettive
Vacanze al Mare
Sport Nautici
Pesca e Gite in Barca
Sub, Vela, Surf

Turismo Montano
Hotel e Strutture Ricettive
Vacanze in Montagna
Sci e Sport Invernali
Trekking ed Escursioni
Vacanze ai Laghi

Turismo Outdoor
Campeggi e Villaggi
Vacanze Natura
Escursionismo
Open Air

Turismo dei Cammini
Hotel e Strutture Ricettive
Cammini d’Italia
Sentieri e Tratturi
Trekking
Cammini Spirituali

Benessere & Spa
Hotel e Strutture Ricettive
Turismo Termale
Centri Benessere
Wellness Hotel
Turismo Medicale

Luxury Travel
Luxury Experiences
Hotel Design
Relais e Dimore Storiche
Mice & Business Travel

Turismo Romantico
Hotel e Strutture Ricettive
Vacanze Lui & Lei
Fuga d’Amore
Wedding Destination
Cerimonie

Parchi & Attrazioni
Parchi Divertimento
Parchi Natura
Turismo degli Eventi
Cineturismo
Organizzazione della Manifestazione
Area Espositiva

Area Espositiva con stand preallestiti per presentare e promuovere le offerte turistiche ai visitatori della manifestazione
Area Workshop

Area Workshop tra Buyers e Sellers con incontri organizzati con appuntamenti prefissati, per ricercare nuove collaborazioni
Arena Business

Arena Business dove ogni tour operator ha una propria postazione per incontrare agenti di viaggio e albergatori, per definire accordi commerciali
Area Eventi

Area Eventi con 2 giornate dedicati a convegni e seminari gratuiti nell’ambito del turismo esperienziale e del marketing turistico.
Partecipare come Espositore e come Seller
Bitesp 2024 si svolgerà a Venezia il 27 e 28 novembre e avrà un format ibrido per favorire la partecipazione sia agli operatori interessati alla manifestazione in presenza, sia a quelli che preferiscono partecipare al workshop online su piattaforma digitale, stando comodamente dietro la propria scrivania.
Le giornate del 27 e 28 novembre saranno dedicate alla manifestazione in presenza, mentre il workshop online si svolgerà il 5 dicembre.
Partecipare come Espositore significa diventare protagonista principale della manifestazione; nell’Area Espositiva, all’interno degli stand preallestiti, sarà possibile promuomere le proprie offerte turistiche ai visitatori della manifestazione e avviare attività di networking per favorire nuove collaborazioni commerciali.
Gli espositori potranno presentare anche attività ed esperienze locali con l’ausilio di gruppi folkroristici, fornitori di esperienze, cooking show, etc.
I Seller partecipano al Workshop in presenza per incontrare i Buyers internazionali tramite appuntamenti prefissati, grazie ad una agenda online che presenta tutti gli operatori partecipanti con una scheda tecnica che riporta il tipo di attività e l’interesse commerciale.
Il Workshop su piattaforma digitale è riservato agli operatori che non vogliono partecipare all’evento in presenza, gli incontri tra buyer e Seller in video conferenza, vengono organizzati con appuntamenti prefissati.
Profilo dei Buyers
I buyers vengono selezionati tra tour operator, agenti di viaggio, cral, associazioni e operatori che commercializzano pacchetti e offerte turistiche con destinazione Italia.
Paesi di provenienza:
- Americhe: USA – Canada – Brasile – Argentina
- Nord Europa: Danimarca – Svezia – Norvegia – Finlandia
- Europa Occidentale: Gran Bretagna – Irlanda – Francia
- Europa centrale: Germania – Olanda – Belgio – Austria – Svizzera – Italia
- Europa dell’Est: Polonia – Rep. Ceca – Ungheria – Slovenia – Romania
- Medio Oriente: Israele – Emirati Arabi
- Estremo Oriente: Cina – Giappone – India – Indonesia
Tipologie di turismo trattate dai Buyers: leasure e business, turismo esperienziale, culturale, food & wine, sportivo, natura, termale & benessere, shopping, artigianato, luxury travel, tailor made, mice, wedding, viaggi di gruppo, mare e montagna, etc.
Profilo dei Sellers e degli Espositori
I sellers e gli espositori sono operatori turistici che offrono vacanze e soggiorni, servizi incoming ed esperienze turistiche:
- Strutture ricettive come hotel , villaggi, residence, agriturismi, family hotel, wellness hotel, dimore storiche, boutique hotel, luxury hotel, wine resort.
- Fornitori di esperienze, agenzie di servizi e noleggi
- Consorzi e località turistiche,
- Agenzie incoming, Tour Operator, DMC
- Operatori Mice & Wedding planner
- Musei e siti archeologici
- Parchi naturalistici e tematici, Attività sportive
- Aziende agricole, Cantine e Ristoranti
- Eccellenze artigianali del Made in Italy
Tipologie di turismo offerte: mare, montagna, città d’arte, laghi, turismo esperienziale e sostenibile, rurale, enogastronomico, sportivo, culturale, benessere, relax, luxury, natura, shopping tour, etc.
Grazie al suo nuovo format, Bitesp 2024 è l’evento ideale per la promozione turistica a 360°, l’occasione per contattare i buyer nazionali e internazionali, i tour operator, la rete distributiva degli agenti di viaggio, le strutture ricettive, le località e i consorzi turistici, i fornitori di esperienze, etc. Segnaliamo il Marchio di Qualità e il Club di Prodotto Itinerari del Cuore istituto dalla Bitesp.
In caso di impossibilità a realizzare l’evento in presenza a causa della pandemia o altre avversità, l’evento di svolgerà su piattaforma digitale e gli incontri tra operatori si svolgeranno in video conferenza.
Perchè Partecipare a Bitesp 2023

Incontri e Networking
Bitesp 2024 consente di contattare nuovi operatori, grazie alle diverse occasioni di incontri, utili per avviare nuove collaborazioni, fare networking e favorire la creazione di reti professionali. Il networking è uno strumento di comunicazione molto efficace, soprattutto per la ricerca di nuove collaborazioni, perchè consente la creazione di nuovi contatti con operatori che favoriscono la crescita del business.

Ricerca Partners Commerciali
Il Workshop è finalizzato all’incontro tra Sellers e Buyers nazionali e internazionali, interessati a ricercare nuovi partners commerciali, nell’ambito del turismo esperienziale, sostenibile e incoming. Grazie alle schede tecniche pubblicate nella specifica agenda, è possibile fissare gli appuntamenti solo con gli operatori che sono in target con il proprio profilo, ottimizzando il tempo e gli incontri.

Promozione e Visibilità
Il nuovo format dell’evento, aperto anche al pubblico, consente di partecipare come seller al workshop per incontrare i buyer internazionali, partecipare come espositore per contattare i visitatori, confrontarsi con gli altri operatori e conoscere i nuovi trend del mercato, fare networking, partecipare al Travel Experience e aggiornarsi sulle strategie promozionali innovative nell’Area Eventi.
