Bitesp Wellness Experience

 

Il Turismo della Salute e del Benessere (health & wellness tourism) è un settore in crescita esponenziale, con una spesa globale che ha raggiunto i 7 trilioni di dollari nel 2024 e una previsione di crescita del 9% annuo. In Europa, si stima che il mercato del turismo benessere valga 298,98 miliardi di dollari nel 2025, con una crescita del 4,79% nel periodo 2025-2030.

Si stima che il mercato del Turismo Benessere in Europa valga 298,98 miliardi di dollari nel 2025 e dovrebbe raggiungere i 377,78 miliardi di dollari entro il 2030.
Questi dati confermano che questo mercato turistico è un segmento strategico in forte crescita che offre una grande un’opportunità di sviluppo per molti operatori del settore (centri wellness e strutture termali) che propongono un’esperienza completa, finalizzata al benessere psicofisico della persona.

Il settore salute-benessere fa parte a pieno titolo del turismo esperienziale e per favorire lo sviluppo commerciale degli operatori, la Bitesp 2025 ha organizzato per il 26 novembre l’evento Wellness Experience, dedicato al turismo salute-benessere che prevede un’Area Espositiva e un Workshop. Gli operatori del settore potranno partecipare come Espositori-Seller con uno stand preallestito o una postazione espositiva per promuovere le offerte benessere e incontrare i Buyers al Workshop con appuntamenti prefissati.  Nell’Area Eventi potranno presentare le loro esperienze wellness ai visitatori della manifestazione.

L’evento Wellness Experience, è  realizzato per favorire l’incontro diretto tra Buyers internazionali (tour operator, agenzie specializzate, travel designer, operatori del turismo medicale e wellness retreat planners) ed Espositori-Sellers (centri benessere, wellnesshotel con spa, medical spa, hotel con centri termali, cliniche specializzate, agriturismi olistici,
fornitori di esperienze e destinazioni dedicate al benessere).

Obiettivi del workshop
Favorire nuovi accordi commerciali tra operatori del settore del turismo del benessere, della salute preventiva e del turismo termale.
Offrire un ambiente strutturato e professionale per la negoziazione e la presentazione dell’offerta wellness & health.
Stimolare la programmazione turistica tematica, puntando su soggiorni rigeneranti, percorsi detox,trattamenti estetici, ritiri yoga, programmi anti-stress, medical check-up, cure termali e benessere integrato.

Format dell’Evento

Area espositiva per presentare i servizi, le offerte e le esperienze degli Espositori-Sellers
Area Workshop tra Buyers ed Espositori-Sellers, con agenda appuntamenti prefissati Selezione qualificata dei Buyers con capacità decisionale e budget
Area Eventi con conferenze e seminari

Perché Partecipare
L’evento Wellness Experience del 26 novembre, moltiplica le opportunità commerciali, ottimizza tempi e costi di ricerca clienti/fornitori e rafforza la competitività sul mercato degli eventi:

1.INCONTRI MIRATI CON BUYERS DI QUALITÀ. Parteciperai a workshop B2B con agenda appuntamenti programmata, e ogni incontro può diventare un nuovo contratto.
2.PROMUOVI LA TUA OFFERTA BENESSERE, con il valore aggiunto dell’attività esperienziale agli operatori che contano e fatti notare come partner affidabile per eventi professionali
3.COSTRUISCI RELAZIONI STRATEGICHE con attività di Networking e Sinergie con altri operatori del settore BENESSERE
4.AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ E CREDIBILITÀ verso i più importanti Operatori BENESSERE nazionali e internazionali puntando sul valore aggiunto delle attività esperienziali.
Partecipare al Workshop ti posiziona come azienda attiva, solida e innovativa, pronta a rispondere ai nuovi bisogni del settore BENESSERE. E’ un investimento per incrementare visibilità, reputazione e business reale.

Cogli l’occasione per costruire nuove opportunità di business, partecipa il 26 novembre all’evento Wellness Experience

Richiesta Informazioni