Il palazzo ha la facciata principale allineata con uno dei cardi della città romana, ripetendo così il confine di un’insula dell’antica Venafrum.
La facciata principale si estende su tre piani. Tra quattro finestre quadrate si trova il portale, che, posto tra due pilastri, presenta un arco rotondo con una chiave di volta voluta. Il palazzo ha la facciata principale allineata con uno dei cardos della città romana, ripetendo così il confine di un’insula dell’antica Venafrum. La facciata principale si estende su tre piani. Tra quattro finestre quadrate si trova il portale, che, incastonato tra due pilastri, presenta un arco rotondo con una chiave di volta.
Al piano superiore, corrispondente alle aperture sottostanti, ci sono cinque balconi con cornici triangolari a forma di timpano e sporgenze sostenute da mensole di pietra, ad eccezione di quello centrale, che è sostenuto da mensole appoggiate sui pilastri del portale. Lo stemma di famiglia sul balcone principale è in stucco e consiste in uno scudo con leoni dilaganti che affrontano un sole con raggi sormontati da una mitra di vescovo e due stelle. Sopra c’è una corona di marchese e su entrambi i lati ci sono due cornucopia. Il carattere neoclassico dell’edificio si ripete anche sulla facciata secondaria che si affaccia sulla Piazzetta di Cristo.
INFO UTILI
www.dimoradelprete.com
Venafro, Italy

