Progetto Promuovi un’Esperienza
Presentazione del Progetto
Il progetto “Promuovi un’Esperienza”, creato dalla Bitesp, è finalizzato alla promozione e alla valorizzazione del turismo esperienziale sostenibile e dei territori regionali italiani, per scoprire destinazioni e vivere di persona esperienze autentiche e indimenticabili, come esperienze culturali, enogastronomiche, artigianali, sportive, benessere, mare, montagna, esperienze rurali in aziende agricole, nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.
L’obiettivo è di promuovere destinazioni, esperienze e strutture turistiche agli utenti interessati a scoprire i luoghi in modo autentico, tramite esperienze a diretto contatto con il territorio.
Oltre a promuovere il turismo delle esperienze e dei territori, il progetto di prefigge di sensibilizzare anche i viaggiatori per promuovere comportamenti sostenibili e virtuosi durante le vacanze, motivando le ragioni etiche, sociali e ambientali, sottolineando i vantaggi che ne deriverebbero anche sotto l’aspetto socio-economico.
Sensibilizzare i turisti verso comportamenti virtuosi non è solo etico: è la base per un turismo duraturo, che protegge l’ambiente, valorizza le culture, rafforza le economie locali, migliora l’esperienza di viaggio e costruisce una reputazione sostenibile e resiliente per i territori.
La sensibilizzazione dei turisti al turismo esperienziale sostenibile è cruciale per il futuro del settore, con impatti su ambiente, economia e comunità locali.
Ecco alcuni principali benefici:
-
Il turismo esperienziale consapevole sostiene l’arte, l’artigianato e le tradizioni locali, contribuendo a mantenerle vive e a evitare l’erosione culturale .
-
Il turista esperienziale entra in contatto diretto con le comunità ospitanti, promuovendo immersioni culturali genuine e relazioni autentiche
-
Scegliere alloggi e ristorazione locali offre un soggiorno a diretto contatto con il territorio e garantisce che il denaro resti sul territorio, creando posti di lavoro e favorendo lo sviluppo economico sostenibile .
-
I fornitori di esperienze sono i portavoce della cultura, delle tradizioni e dell’identità di un territorio. Le loro esperienze si caratterizzano per l’autenticità e il coinvolgimento.
-
Il turismo sostenibile risponde alle norme internazionali (UNWTO, UNEP) e alle aspettative di consumatori sempre più consapevoli, creando un’indicazione strategica per le destinazioni
-
Il turismo sostenibile minimizza l’inquinamento, i rifiuti e il consumo energetico favorendo pratiche come il trasporto a bassa emissione, l’uso di risorse rinnovabili e la riduzione della plastica monouso
-
L’ecoturismo educa i viaggiatori sulla conservazione della natura e stimola progetti di volontariato ambientale, aiutando gli ecosistemi a rimanere intatti
Il connubio tra promozione turistica e sensibilizzazione dei viaggiatori, consente di creare benefici operativi e una sinergia positiva tra il territorio, gli operatori e i turisti, che contribuisce a incentivare l’intero comparto del turismo territoriale.
Promuovere la consapevolezza oggi significa garantire un turismo autentico e florido anche domani.
Per far decollare questo progetto, è fondamentale il contributo di tutti soprattutto nella fase iniziale della divulgazione.
Destinatari del progetto: operatori turistici, hotel, strutture ricettive, agenzie viaggi, tour operator, fornitori di esperienze, viaggiatori e turisti, enti pubblici e privati, associazioni e consorzi, destinazioni, etc.
Il progetto offre agli operatori del turismo sostenibile e ai turisti, la possibilità di promuovere esperienze e territori.
Si tratta di un’esperienza gratificante che permette da una parte di sostenere e promuovere il settore turistico, dall’altra di jncentivare una nuova concezione del turismo, più etica e sostenibile, che punti anche alla salvaguardia dell’ambiente.
I Valori del Turista Virtuoso
- Rispetta l’identità e l’ambiente del luogo
- Sostieni l’artigianato e i prodotti tipici locali
- Vivi e promuovi esperienze autentiche e sostenibili
- Evita di inquinare e non disperdere rifiuti
- Documenta con rispetto i luoghi, non invadere
- Viaggia lento, vivi appieno il territorio
- Condividi le tue esperienze
Disciplinare per Destinazioni ed Esperienze
Le Destinazioni devono favorire;
- Lo sviluppo turistico nell’ottica della sostenibilità
- La cura e la conservazione dell’ambiente
- La valorizzazione del territorio
- Il rispetto delle tipologie identitarie
Le Esperienze devono essere organizzate rispettando:
1. I quattro ingredienti di un prodotto esperienziale: guardare, intrattenere, sperimentare, imparare
2. Le Caratteristiche delle esperienze: esclusività, autenticità, unicità, memorabilità
3. Fornitori dell’esperienza professionali: caratteristiche, ruolo, licenze
4. Sicurezza dell’esperienza e assicurazioni
Come Funziona
Il progetto Promuovi un’Esperienza avrà come destinatari sia gli operatori turistici, sia gli utenti che vanna in vacanza.
Come partecipare:
1. Come Operatore, proponendo un’esperienza turistica
2. Come Turista, segnalando e votando un’esperienza turistica
Per l’adesione all’iniziativa ogni operatore o turista, si dotrà registrare sul sito web della Bitesp www.bitesp.it oppure sui canali social della Bitesp.
La partecipazione al progetto è aperta e gratuita a tutti gli utenti che vorranno segnalare e promuovere una o più esperienze turistiche, scegliendole come le sue esperienze più interessante e coinvolgente.
Sulle pagine Facebook e Instagram di Bitesp, saranno inserite anche le esperienze degli Operatori turistici aderenti al progetto. Per ogni esperienza, l’operatore deve riportare la descrizione dell’esperienza l’eventuale omaggio che realmente vuole regalare all’utente web che sceglie di preferire la sua esperienza.
Esempio: si può regalare una piccola esperienza, come un aperitivo di benvenuto, o una piccola degustazione enogastronomica, il noleggio di una bicicletta, l’accesso al centro benessere, un’escursione, etc., oppure si può riconoscere uno sconto per prenotare un’esperienza o un soggiorno.
Ogni utente web andando sulla pagina Facebook di Bitesp, potrà partecipare alla promozione, scegliendo l’esperienza preferita. Oltre alle esperienze riportate, potrà proporre un’altra esperienza che ha fatto. Successivamente l’utente riceverà da Bitesp un voucher che riporterà l’omaggio a cui ha diritto gratuitamente.
Per aver diritto alla fruizione dell’esperienza riportata nel voucher omaggio, l’utente web deve prenotare un soggiorno o una vacanza nella struttura che propone l’esperienza stessa.
Vantaggi
Grazie al format, aperto a tutti gli utenti web, il progetto Promuovi un’Esperienza offrirà una grande visibilità agli operatori partecipanti e un grande impatto pubblicitario per il turismo esperienziale.
Gli utenti, partecipando all’iniziativa e scegliendo l’esperienza preferita, avranno la possibilità di vivere esperienze autentiche e sostenibili: conosceranno i luoghi e i territori, attraverso gli occhi e le esperienze di chi li abita, condividendo storie, passioni ed emozioni. Inoltre potranno usufruire dei benefit e degli omaggi offerti dagli operatori.
Gli operatori turistici aderenti all’iniziativa, avranno la possibilità di promuovere le loro offerte, senza nessun costo pubblicitario, con la possibilità di promuovere le esperienze turistiche al grande pubblico degli utenti web.
L’adesione al progetto è per tutti gratuita, e il vostro supporto consisterà nella promozione del progetto tramite i canali delle vostra realtà.
Per partecipare al progetto, ti invitiamo a seguire questi semplici step:
1 – Compilare e inviare il form di adesione sotto riportato.
2 – Inserisci il progetto nella sezione turistica del tuo sito web e promuovilo nel tuo contesto.
Consigli per il Turista Esperienziale
Quando vai in vacanza”Non collezionare solo luoghi, colleziona esperienze ed emozioni vere.
Pensa prima all’esperienza che vuoi vivere
Quando pianifichi un viaggio u una vacanza, pensa al tipo di esperienza che vuoi vivere. Meglio un itinerario culturale in una città o una esperienza rurale in campagna, un’esperienza outdoor o un’attività sportiva, una visita a un borgo antico o un’esperienza enogastronomica, uno shopping tour oppure il relax in un centro benessere, e per gli appassionati vivere l’esperienza di una produzione artigianale?
Scegli destinazioni esperienziali sostenibili
Quando scegli un itinerario scegli una destinazione che promuova le sue esperienze e favorisca lo sviluppo del turismo sostenibile del proprio territorio.
Scopri le Esperienze Italiane
Esplora le esperienze turistiche delle diverse regioni italiane, dei piccoli borghi, scopri gli itinerari in cui non sei mai stato. L’Italia offre un’ampia possibilità di vivere esperienze culturali, enogastronomiche, sportive, natura, outdoor, benessere, lifestyle, etc.