Tipologie di Esperienze
Il Turismo Culturale ha come obiettivo la scoperta del patrimonio artistico e culturale di una località. E’ dedicato alle persone interessate alla storia, all’arte, alle tradizioni e anche all’identità dedli abitanti di una destinazione. In particolare come opere d’arte fa riferimento a musei, monumenti, chiese, castelli, palazzi storici, centri storici, folklore, artigianato locale, etc. Promuove anche eventi locali come feste tradizionali e rievocazioni storiche.
Il Turismo Food & Wine propone esperienze dedicate al cibo e ai vini di una determinata area geografica. L’esperienza enogastronomica mette al centro la cultura culinaria locale e il turismo e la cultura rurale, combinando il piacere del gusto con la conoscenza del territorio, delle tradizioni e delle eccellenze agroalimentari locali, come prodotti tipici Doc i IGT.
Il Luxury Travel rappresenta il top dell’offerta turistica, ma il concept del luxury è cambiato e non significa più sfarzo e opulenza, ma è legato alle esperienze autentiche che si offrono agli ospiti. L’insieme delle emozioni che vive durante il suo soggiorno, che comprende i servizi offerti all’ospite, ma soprattutto la guest experience, cioè il valore dell’ esperienza che si riesce a trasmettere.
Il Turismo Benessere & Relax è una forma di turismo orientata al miglioramento del benessere fisico, mentale ed emotivo della persona. Propone esperienze wellness e termali con diverse tipologie di trattamenti, con l’obiettivo principale di rilassarsi, rigenerarsi e prendersi cura di sé, in ambienti naturali, wellness hotel e terme.
Il Turismo MICE si occupa dell’organizzazione di eventi e congressi. Questo tipo di turismo si concentra, oltre che sulla scelta delle diverse location, anche sulle esperience da offerire all’ospite dell’evento, comprese le diverse attività motivazionali come il team building.
E’ fondamentale che l’attività congressuale proposta, soddisfi appieno gli obiettivi di immagine e comunicazione previsti dalla strategia aziendale.
Il Turismo Nautico è dedicato all’esperienza delle vacanze in barca e alle attività svolte in ambiente marino, lacustre o fluviale. In questo settore viene coinvolto l’utilizzo di imbarcazioni da diporto, come barche a vela, yacht, houseboat. Si tratta di un turismo apprezzato per le sue esperienze esclusive, a diretto contatto con il mare. Comprende anche le attività e sport acquatici come sub, vela, surf, pesca, etc.
Il Turismo Outdoor propone esperienze all’aria aperta, a contatto con la natura e spesso unisce il viaggio con lo sport e con le escursioni. È ideale per chi vuole un’esperienza diretta con l’ambiente naturale e i parchi, anche per chi vuole praticare sport in libertà, come cammini, trekking e mountain bike, oppure rafting, parapendio, velocità su pista, etc. con un certo grado di sfida che procurano una forte scarica di adrenalina.
Il Turismo legato alla Moda e allo Shopping è un segmento importante del turismo esperienziale dedicato alla passione e al desiderio del turista di vivere esperienze legate al mondo della moda, dell’abbigliamento e del design. E’ motivato dalla possibilità di accedere a prodotti di eccellenza e brand esclusivi del Made in Italy. Rappresenta un settore del Turismo Lifestyle, include non solo l’acquisto, ma anche l’immersione nei luoghi simbolo della moda, eventi e tendenze.